Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

News

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune di domicilio per l'ammissione al voto entro il 4 maggio 2025.   Modello  

AVVISO ESPLORATIVO DI  MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

News

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA IN VITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA B), DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO PER LA MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO E DELLE LAMPADE VOTIVE DEI CIMITERI COMUNALE. Scadenza 10.04.2025 ore 12:00 Avviso Manifestazione Interesse Capitolato

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

Nel Comune di Filadelfia si segnala il grave stato di fatiscenza di n. 2 immobili ubicati in via G. Gemelli — individuati in catasto al foglio n. 26 part. n. 628 e part. n. 625 sub 1  - che risultano intestati, la prima ai Sig.ri Bretti Francesco fu Giovanni e Marzotta Giuseppe fu Giovanni e la seconda al sig. Fruci Antonio fu Giocandomenico. Qualora vi fossero persone titolate, eredi o aventi titolo, sono invitate a presentarsi entro 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso, presso l’Ufficio Tecnico del Comune, nelle ore d’ufficio, o manifestare il loro interesse all’intervento di recupero dell’immobile.   Avviso

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI E DOMICILIARI DI AMBITO A VALERE SU FNPS, FRPS e FNA, ANNUALITA’ 2025   L’istanza deve essere predisposta, pena inammissibilità, dal richiedente o da persona titolata (familiare, tutore, curatore, etc.). La stessa deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo da presentare al Comune di residenza, alla Pec di riferimento dello stesso e al Comune capo Ambito mendiate Pec: protocollocomunevibo@pec.it Il presente Avviso, efficace dalla data di pubblicazione, prevede “sportelli” a scadenza quadrimestrale per l’anno 2025:  30 aprile 2025  31 agosto 2025  31 dicembre 2025 AVVISO MODELLO DI DOMANDA

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

News

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

Iscrizioni e le riconferme all’Asilo Nido Intercomunale per l’anno educativo 2025-2026 per tutti i bambini di età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 3 anni non compiuti per 27 posti complessivi.   Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modulo reperibile sul sito internet del Comune sezione Avvisi e dovranno pervenire al servizio Protocollo del Comune di Filadelfia a mano, oppure inviate per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail servizialcittadino@comune.filadelfia.vv.it o per posta elettronica certificata all’indirizzo pec protocollo.filadelfia@asmepec.it, dal 1 al 28 aprile 2025 AVVISO DOMANDA

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

RACCOLTA DIFFERENZIATA: FILADELFIA AL TOP NEL VIBONESE

La categoria

27/09/2018

 La Calabria segna per il 2017 un aumento del 4,40% della raccolta differenziata rispetto all’annualità precedente, con picchi particolarmente importanti nelle provincie di Crotone e Vibo Valentia, e ottime performance di realtà urbane come per le città di Catanzaro e, ancora, Vibo Valentia. Questi ed altri dati si desumono dal Report regionale rifiuti, riferito all’anno 2017, che è stato pubblicato questa mattina dall’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria).

Il report raccoglie ed elabora i dati sulla produzione di rifiuti urbani e raccolta differenziata riferiti ai comuni della Calabria, distinti per categorie merceologiche secondo i codici identificativi CER.

Tenendo conto dei dati trasmessi dai Comuni, il quadro statistico che ne deriva evidenzia la Provincia di Cosenza come la più virtuosa con il 47,08%, seguita da Catanzaro con 41,08% e Vibo Valentia con 29,67%. Seguono ancora la provincia di Reggio Calabria con 23,09% e Crotone con il 21,36%  che, comunque segna la migliore crescita rispetto all’annualità precedente. La Calabria, nel suo complesso, segna come detto un +4,40% di raccolta differenziata, passando dal 31,20% del 2016 al 35,60% nel 2017.

Alcuni centri urbani per provincia

Provincia di Catanzaro: Lamezia Terme n.d. , Soverato n.d., Sellia Marina 64,57%.

Provincia di Cosenza: Rossano 30,64%, Corigliano 39,27%, Castrovillari 66,72%, Paola 66,21%, Rende 57,88%.

Provincia di Crotone: Cutro 5,69% , Isola capo Rizzuto 56,36%.

Provincia di Reggio Calabria: Gioia Tauro 0,008% , Rosarno 3,17% , Locri n.d., Siderno 46,29% , Cittanova 64,47%.

Provincia di Vibo Valentia: Tropea 32,12%, Pizzo 36,92%

Centri urbani “TOP” per provincia

Catanzaro - Amato 74,81%; Cosenza - San Benedetto Ullano 84,38%;

Crotone - Santa Severina 58,43%; Reggio Calabria - Delianuova 72,23%;

Vibo Valentia - Filadelfia 66,36%. Per quel che riguarda i centri più grandi della provincia di Vibo Valentia  si segnalano Tropea al 32,12%, Pizzo al 36,92%, Serra San Bruno al 24,63%,  Mileto al 62,54 mentre tra i paesi dell’entroterra da segnalare il 67,94% registrato dal Comune di Mongiana, Simbario al 9,70%, Brognaturo al 6,58%, Vallelonga al 28,28%, Capistrano al 39,04%, Arena al 33,51%, Dasà al 50,01%, Mongiana al 67,94%, Fabrizia al 28,93%, Nardodipace al 28,30%, Soriano al 20,70 e Gerocarne al 32,91%.

indietro

torna all'inizio del contenuto