Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

News

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune di domicilio per l'ammissione al voto entro il 4 maggio 2025.   Modello  

AVVISO ESPLORATIVO DI  MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

News

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA IN VITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA B), DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO PER LA MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO E DELLE LAMPADE VOTIVE DEI CIMITERI COMUNALE. Scadenza 10.04.2025 ore 12:00 Avviso Manifestazione Interesse Capitolato

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

Nel Comune di Filadelfia si segnala il grave stato di fatiscenza di n. 2 immobili ubicati in via G. Gemelli — individuati in catasto al foglio n. 26 part. n. 628 e part. n. 625 sub 1  - che risultano intestati, la prima ai Sig.ri Bretti Francesco fu Giovanni e Marzotta Giuseppe fu Giovanni e la seconda al sig. Fruci Antonio fu Giocandomenico. Qualora vi fossero persone titolate, eredi o aventi titolo, sono invitate a presentarsi entro 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso, presso l’Ufficio Tecnico del Comune, nelle ore d’ufficio, o manifestare il loro interesse all’intervento di recupero dell’immobile.   Avviso

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI E DOMICILIARI DI AMBITO A VALERE SU FNPS, FRPS e FNA, ANNUALITA’ 2025   L’istanza deve essere predisposta, pena inammissibilità, dal richiedente o da persona titolata (familiare, tutore, curatore, etc.). La stessa deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo da presentare al Comune di residenza, alla Pec di riferimento dello stesso e al Comune capo Ambito mendiate Pec: protocollocomunevibo@pec.it Il presente Avviso, efficace dalla data di pubblicazione, prevede “sportelli” a scadenza quadrimestrale per l’anno 2025:  30 aprile 2025  31 agosto 2025  31 dicembre 2025 AVVISO MODELLO DI DOMANDA

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

News

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

Iscrizioni e le riconferme all’Asilo Nido Intercomunale per l’anno educativo 2025-2026 per tutti i bambini di età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 3 anni non compiuti per 27 posti complessivi.   Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modulo reperibile sul sito internet del Comune sezione Avvisi e dovranno pervenire al servizio Protocollo del Comune di Filadelfia a mano, oppure inviate per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail servizialcittadino@comune.filadelfia.vv.it o per posta elettronica certificata all’indirizzo pec protocollo.filadelfia@asmepec.it, dal 1 al 28 aprile 2025 AVVISO DOMANDA

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

AVVISO PUBBLICO

La categoria

12/04/2023

AVVISO PUBBLICO

Il compostaggio è una semplice pratica finalizzata all’autosmaltimento della frazione organica che compone il rifiuto, ai fini dell’utilizzo in sito del materiale prodotto. Trattasi infatti di un processo naturale di trasformazione degli scarti organici in humus, ovvero ammendante agricolo, da potersi utilizzare nelle normali pratiche agronomiche. 

Recuperare le sostanze organiche conviene all’ambiente e riduce i costi:

diminuisce lo smaltimento in discarica;

permette di ottenere compost naturale ecologico in grado di sostituire almeno in parte i fertilizzanti chimici e di ridurre il ricorso a terricci e substrati di altra natura.

I possibili materiali da utilizzare sono:

frutta e verdura, gusci di noce e uova, fondi di caffè, the, tovagliolini di carta,

foglie, erba, rametti sminuzzati.

Con cautela si possono impiegare inoltre i seguenti rifiuti:

pane, pasta, dolciumi (ben sminuzzati);

foglie coriacee a lenta degradazione, (come quelle di pioppo e di magnolia e aghi di conifere) da aggiungere preferibilmente in quantità limitate e comunque in cumuli con prevalenza di scarti umidi di cucina o meglio da abbinare a materiali con un buon contenuto di azoto, come ad esempio la pollina;

bucce di agrumi, che essendo di lenta degradazione vanno aggiunte con parsimonia.

Materiali invece da non utilizzare sono:

i rifiuti non organici come ad esempio: vetro, polistirolo, pile, farmaci, carta e cartoni, metalli, oggetti in plastica, laterizi e calcinacci, tessuti e indumenti ecc.

residui di origine animale (ossa, avanzi di carne e di pesce) nei primi due anni di attività;

ne vanno aggiunte con parsimonia.

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Il modulo per la domanda è in distribuzione presso il Servizio Ambiente e presso l’Ufficio protocollo del Comune di Filadelfia o scaricabile in allegato a questa pagina.

La domanda redatta in carta semplice sull’apposito modulo (ALL.1), potrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia o inviata tramite mail all’indirizzo protocollo.filadelfia@asmepec.it completa di documento d’identità del richiedente e dell’informativa sulla privacy debitamente compilata (ALL.3).

L’assegnazione verrà effettuata in base all’ordine di arrivo delle domande e alla disponibilità delle compostiere.

CONDIZIONI E IMPEGNI PER L’UTENTE

Le compostiere saranno assegnate alle seguenti condizioni:

la famiglia dovrà impegnarsi a praticare diligentemente il compostaggio dei propri rifiuti domestici, utilizzando le “Norme tecniche per la conduzione del compostaggio domestico” allegato all’avviso (ALL. 2);

la compostiera o fossa dovrà essere collocata in un punto del giardino/orto tale da non arrecare disturbo ai vicini;

gli assegnatari si impegnano a restituire la compostiera al Comune, qualora venisse accertato il mancato o non corretto utilizzo della stessa;

previo avviso, dovrà essere garantito l’accesso al personale incaricato dal Comune all’area dove è stata ubicata la compostiera per verificarne la collocazione e l’utilizzo.

Una volta ricevuta la domanda, il Servizio Ambiente provvederà a comunicare agli assegnatari la data e le modalità del ritiro della compostiera.

Allegati all’avviso:

Avviso

Modulo per la richiesta di compostiera in comodato d’uso

Norme Tecniche per il Compostaggio Domestico

Informativa sulla Privacy

indietro

torna all'inizio del contenuto