Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEL PERSONALE VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO PER LE ESIGENZE OPERATIVE DEL DISTACCAMENTO VOLONTARIO DEL COMUNE DI FILADELFIA

News

AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEL PERSONALE VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO PER LE ESIGENZE OPERATIVE DEL DISTACCAMENTO VOLONTARIO DEL COMUNE DI FILADELFIA

Il Responsabile l’Area Tecnica Rende noto che è aperta una selezione pubblica per l’iscrizione a domanda nell’elenco del personale volontario dei Vigili del Fuoco per le esigenze operative del distaccamento del Comune di Filadelfia, riservato ai residenti da almeno 180 giorni in uno dei seguenti Comuni: Capistrano, Filadelfia, Francavilla Angitola, Maierato, Monterosso, Pizzo Calabro e Polia. Scadenza 08 ottobre 2025 ore 12:00 Avviso Domanda

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

News

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale.   Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

News

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale.   Le richieste devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 presso l’Ufficio Protocollodel Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente. Avviso Domanda

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.

Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

News

Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione quindi tra Giovedì 26 Agosto e Lunedi 15 Settembre 2025: una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale; un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. La domanda, con i relativi allegati, potrà essere consegnata a mano presso il protocollo del Comune di Filadelfia sito in Corso Castelmonardo o inviata Tramite e mail all’indirizzo: protocollo.filadelfia@asmepec.it avviso modello di domanda

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali

News

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali   Manifesto

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO

News

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO Manifesto

MAXI AVVISO ASMEL 2025 PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO

News

MAXI AVVISO ASMEL 2025 PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO

MAXI AVVISO ASMEL 2025 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento di 37 elenchi di idonei afferenti all’area Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato presso gli enti locali Asmel aderenti all’iniziativa attuali e futuri, ai sensi dell’accordo di cui all’art. 3 bis, comma 2, del D.L. n. 9 giugno 2021, n. 80, come introdotto dalla Legge di conversione 6 agosto 2021 n. 113 tra la Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele (SA) e i Comuni di Carignano (TO), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI) e Sepino (CB) Qui l’ Elenco degli 866 enti aderenti in costante aggiornamento: https://www.asmel.eu/enti-locali-sottoscrittori-accordo-aggregato-elenco-di-idonei. Le candidature vanno trasmesse tramite il portale Asmelab www.asmelab.it dal 15 settembre 2025. Per supporto è possibile contattare il numero 0287366194 oppure scrivere a asmelab.candidati@asmel.eu avviso

archivio News

Titolo

XVI Giornata Nazionale SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica

La categoria

15/09/2023

 XVI Giornata Nazionale SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica

L'evento commemora il primo sit-in dei malati SLA a Roma nel 2006 e celebra il 40° anniversario dell'associazione. Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Giornata Nazionale SLA unisce il Paese promuovendo i diritti delle persone SLA, la ricerca scientifica e l'assistenza.
Nella notte della vigilia, con l’iniziativa Coloriamo l'Italia di Verde patrocinata dall’ANCI, centinaia di monumenti saranno illuminati di verde per simboleggiare la speranza di sconfiggere la malattia. Il Comune di Filadelfia, non potendo aderire fisicamente, si unisce alla campagna "illuminandosi" virtualmente e promuovendo la campagna con i propri strumenti di comunicazione.

Domenica 17 settembre 2023 centinaia di volontari saranno presenti nelle principali piazze italiane con più di 20mila Barbera d'Asti DOCG. Con una donazione di soli 10 euro, tutti potranno partecipare a questa importante causa con Un contributo versato con gusto e aggiudicarsi una delle prestigiose bottiglie. Quest'anno sono ben 23 le cantine astigiane che hanno superato gli 89 punti della commissione di esperti degustatori. I proventi delle donazioni saranno devoluti all'ormai famosa Operazione Sollievo, che negli anni ha permesso all'Associazione di rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui trasporti attrezzati, acquisto o noleggio di ausili, supporto psicologico e fisioterapia domiciliare. Questo inverno, proprio per fronteggiare i costi del caro energetico, AISLA ha erogato ben oltre 200mila euro a fondo perduto a favore di 298 famiglie con Sla.

La Giornata Nazionale è una vera e propria rete di solidarietà. Partner storici dell'iniziativa sono Regione Piemonte, il Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato, la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, l'Unione Industriale della Provincia di Asti e Visit Piemonte. Con loro, per il sesto anno consecutivo, Fondazione Mediolanum ha confermato il suo supporto. La Fondazione si impegna a raddoppiare nuovamente i primi 50mila euro raccolti e a coinvolgere i Family Banker di Banca Mediolanum nel portare avanti l'iniziativa. 
Questi gesti di generosità vanno oltre la semplice donazione e ci riportano alla vera essenza dell’essere comunità. Con i suoi 300 volontari e i 64 presidi attivi in tutto il Paese, AISLA ha organizzato diversi eventi per il mese di settembre. 

Il valore che porta con sé la Giornata Nazionale Sla è, dunque, il messaggio di una società sempre più inclusiva e consapevole

#GN2023 #AISLA40 #PERSONECHEAIUTANOPERSONE

indietro

torna all'inizio del contenuto