Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

News

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede

Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune di domicilio per l'ammissione al voto entro il 4 maggio 2025.   Modello  

AVVISO ESPLORATIVO DI  MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

News

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA IN VITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA B), DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO PER LA MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO E DELLE LAMPADE VOTIVE DEI CIMITERI COMUNALE. Scadenza 10.04.2025 ore 12:00 Avviso Manifestazione Interesse Capitolato

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI E DOMICILIARI DI AMBITO A VALERE SU FNPS, FRPS e FNA, ANNUALITA’ 2025   L’istanza deve essere predisposta, pena inammissibilità, dal richiedente o da persona titolata (familiare, tutore, curatore, etc.). La stessa deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo da presentare al Comune di residenza, alla Pec di riferimento dello stesso e al Comune capo Ambito mendiate Pec: protocollocomunevibo@pec.it Il presente Avviso, efficace dalla data di pubblicazione, prevede “sportelli” a scadenza quadrimestrale per l’anno 2025:  30 aprile 2025  31 agosto 2025  31 dicembre 2025 AVVISO MODELLO DI DOMANDA

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

News

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

Iscrizioni e le riconferme all’Asilo Nido Intercomunale per l’anno educativo 2025-2026 per tutti i bambini di età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 3 anni non compiuti per 27 posti complessivi.   Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modulo reperibile sul sito internet del Comune sezione Avvisi e dovranno pervenire al servizio Protocollo del Comune di Filadelfia a mano, oppure inviate per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail servizialcittadino@comune.filadelfia.vv.it o per posta elettronica certificata all’indirizzo pec protocollo.filadelfia@asmepec.it, dal 1 al 28 aprile 2025 AVVISO DOMANDA

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

Biblioteca

Biblioteca comunale Filadelfia

Indirizzo: Via Galluppi - Filadelfia (VV)

Telefono: 0968 420545  - Fax 0968 725338 -  E-mail: biblioteca@comune.filadelfia.vv.it

Orario di apertura: 8:30 - 13:30 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì) - Il lunedì e giovedì: 15:00 - 18:00

Operatore biblioteca: Sig. Francesco Bruni

 

La Biblioteca Comunale è nata per la volontà dell’Amministrazione Comunale di Filadelfia, con un determinante impulso dato dal compianto Avv. Giovandomenico Barone, con l'intento di inserirla nel Polo Bibliotecario Calabrese e nel Servizio Bibliotecario Nazionale.

Nel 2007 la Biblioteca Comunale, su impulso del Consigliere comunale Vincenzo Fancello, avvia il progressivo inserimento dei testi nel catalogo informatico aderendo alla catalogazione partecipata intrapresa capillarmente dal Servizio Bibliotecario Vibonese cui la struttura aderisce.

Si potenzia la dotazione informatica con la creazione di una piccola rete LAN con un PC anche in sala connesso alla rete Internet. La Biblioteca Comunale di Filadelfia riconosce l’importanza di Internet per il raggiungimento delle finalità della biblioteca pubblica e offre ai propri utenti l’accesso ad Internet come ulteriore strumento d’informazione rispetto alle fonti tradizionali, riconoscendo l’utilità dell’informazione elettronica per il soddisfacimento delle esigenze informative ed educative della Comunità. Chiaramente, Internet è da intedersi prioritariamente come fonte d’informazione per finalità di ricerca, studio e documentazione. Ogni utente può navigare gratuitamente. Sono a disposizione 2 postazioni con stampante formato A4.

La dotazione libraria cresce progressivamente e raggiunge il considerevole numero di oltre 5000 unità di cui oltre 3200 già catalogati. La dotazione libraria iniziale, oltre che da varie piccole donazioni di privati, si è arricchita di alcuni volumi provenienti dalla biblioteca privata del Prof. Cesare Ruperto, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

In Biblioteca si possono inoltre trovare videocassette, cd musicali e dvd.

Recentemente, la Biblioteca è stata arricchita da una raccolta di giornali del passato, tra cui: Lo Scudiscio (anno 1880), Il Martello (anno 1884), La Nuova Filadelfia (anno 1900), il Pungolo con Direttore Cesare Ruperto.

Il percorso avviato dall’Avv. Barone, negli anno '70, è stato portato a termine. Difatti,  la Biblioteca comunale, attraverso il Polo regionale RCA con sede a Vibo Valentia, è collegata al Servizio Bibliotecario Regionale, la rete di cooperazione delle biblioteche calabresi, a sua volta collegata al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) attraverso il Polo regionale RCA con sede a Vibo Valentia.

Il Servizio Bibliotecario Regionale offre alle biblioteche collegate un modernissimo sistema di gestione informatizzata dei servizi bibliotecari di back office (inventariazione, catalogazione, gestione delle risorse digitali) e di front office (gestione utenti, prestito, solleciti, acquisti, statistiche d servizio).

Ai cittadini che usufruiscono delle biblioteche il servizio offre la possibilità di eseguire ricerche on line per ricercare e richiedere in prestito alla biblioteca più vicina il libro o il documento cui sono interessati.

 

Regolamento per il funzionamento della Biblioteca comunale

torna all'inizio del contenuto