Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali

News

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali   Manifesto

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO

News

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO Manifesto

MAXI AVVISO ASMEL 2025 PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO

News

MAXI AVVISO ASMEL 2025 PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO

MAXI AVVISO ASMEL 2025 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento di 37 elenchi di idonei afferenti all’area Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato presso gli enti locali Asmel aderenti all’iniziativa attuali e futuri, ai sensi dell’accordo di cui all’art. 3 bis, comma 2, del D.L. n. 9 giugno 2021, n. 80, come introdotto dalla Legge di conversione 6 agosto 2021 n. 113 tra la Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele (SA) e i Comuni di Carignano (TO), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI) e Sepino (CB) Qui l’ Elenco degli 866 enti aderenti in costante aggiornamento: https://www.asmel.eu/enti-locali-sottoscrittori-accordo-aggregato-elenco-di-idonei. Le candidature vanno trasmesse tramite il portale Asmelab www.asmelab.it dal 15 settembre 2025. Per supporto è possibile contattare il numero 0287366194 oppure scrivere a asmelab.candidati@asmel.eu avviso

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE - AREA DEGLI ISTRUTTORI - PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME (14 ORE) PRESSO IL COMUNE DI FILADELFIA (ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001).   SCADENZA: 25.08.2025 Avviso  

AERA PEDONALE TEMPORANEA

News

AERA PEDONALE TEMPORANEA

AVVISO ALLA CITTADINANZA ISTITUZIONE AREA PEDONALE URBANA TEMPORANEA Si informa che, con Ordinanza n. 21/2025, è stata istituita un’Area Pedonale Urbana Temporanea in Corso Castelmonardo e Piazza G.A. Serrao. Periodo di validità: dal 19 luglio 2025 al 2 settembre 2025, dalle ore 21:00 alle ore 01:00 del giorno successivo. Si invita la cittadinanza al rispetto delle disposizioni. Ordinanza  

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

Biblioteca

Biblioteca comunale Filadelfia

Indirizzo: Via Galluppi - Filadelfia (VV)

Telefono: 0968 420545  - Fax 0968 725338 -  E-mail: biblioteca@comune.filadelfia.vv.it

Orario di apertura: 8:30 - 13:30 (tutti i giorni dal lunedì al venerdì) - Il lunedì e giovedì: 15:00 - 18:00

Operatore biblioteca: Sig. Francesco Bruni

 

La Biblioteca Comunale è nata per la volontà dell’Amministrazione Comunale di Filadelfia, con un determinante impulso dato dal compianto Avv. Giovandomenico Barone, con l'intento di inserirla nel Polo Bibliotecario Calabrese e nel Servizio Bibliotecario Nazionale.

Nel 2007 la Biblioteca Comunale, su impulso del Consigliere comunale Vincenzo Fancello, avvia il progressivo inserimento dei testi nel catalogo informatico aderendo alla catalogazione partecipata intrapresa capillarmente dal Servizio Bibliotecario Vibonese cui la struttura aderisce.

Si potenzia la dotazione informatica con la creazione di una piccola rete LAN con un PC anche in sala connesso alla rete Internet. La Biblioteca Comunale di Filadelfia riconosce l’importanza di Internet per il raggiungimento delle finalità della biblioteca pubblica e offre ai propri utenti l’accesso ad Internet come ulteriore strumento d’informazione rispetto alle fonti tradizionali, riconoscendo l’utilità dell’informazione elettronica per il soddisfacimento delle esigenze informative ed educative della Comunità. Chiaramente, Internet è da intedersi prioritariamente come fonte d’informazione per finalità di ricerca, studio e documentazione. Ogni utente può navigare gratuitamente. Sono a disposizione 2 postazioni con stampante formato A4.

La dotazione libraria cresce progressivamente e raggiunge il considerevole numero di oltre 5000 unità di cui oltre 3200 già catalogati. La dotazione libraria iniziale, oltre che da varie piccole donazioni di privati, si è arricchita di alcuni volumi provenienti dalla biblioteca privata del Prof. Cesare Ruperto, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

In Biblioteca si possono inoltre trovare videocassette, cd musicali e dvd.

Recentemente, la Biblioteca è stata arricchita da una raccolta di giornali del passato, tra cui: Lo Scudiscio (anno 1880), Il Martello (anno 1884), La Nuova Filadelfia (anno 1900), il Pungolo con Direttore Cesare Ruperto.

Il percorso avviato dall’Avv. Barone, negli anno '70, è stato portato a termine. Difatti,  la Biblioteca comunale, attraverso il Polo regionale RCA con sede a Vibo Valentia, è collegata al Servizio Bibliotecario Regionale, la rete di cooperazione delle biblioteche calabresi, a sua volta collegata al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) attraverso il Polo regionale RCA con sede a Vibo Valentia.

Il Servizio Bibliotecario Regionale offre alle biblioteche collegate un modernissimo sistema di gestione informatizzata dei servizi bibliotecari di back office (inventariazione, catalogazione, gestione delle risorse digitali) e di front office (gestione utenti, prestito, solleciti, acquisti, statistiche d servizio).

Ai cittadini che usufruiscono delle biblioteche il servizio offre la possibilità di eseguire ricerche on line per ricercare e richiedere in prestito alla biblioteca più vicina il libro o il documento cui sono interessati.

 

Regolamento per il funzionamento della Biblioteca comunale

torna all'inizio del contenuto