Ultime notizie

Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede
Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente domanda, o tramite persona delegata, al comune di domicilio per l'ammissione al voto entro il 4 maggio 2025. Modello

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale
Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00; Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA
Titolo
Fatturazione elettronica
Il D.M. n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione, ai sensi della Legge 244/2007, art. 1, commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato delle fattura elettronica” del citato DM n. 55/2013.
Al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni, le fatture elettroniche emesse devono anche riportare:
– il codice identificativo gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità previste dalla legge n. 136 del 13-08-2010;
– il codice unico progetto (CUP) in caso di fatture relative a opere pubbliche.
Inoltre, l’informazione relativa al numero di impegno o al numero di prenotazione della spesa deve essere inserita nella fattura elettronica in corrispondenza dell’elemento del tracciato 2.1.2.5 denominato “codice della commessa o della convenzione”.
Per l’identificazione degli uffici destinatari della fatturazione il decreto prevede che l’Amministrazione individui i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche identificati tramite un apposito Codice Univoco Ufficio.
Il Codice Univoco Ufficio è un’informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di interscambio (SDI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario. L’informazione relativa al Codice Univoco Ufficio deve essere inserita nella fattura elettronica in corrispondenza dell’elemento del tracciato 1.1.4 denominato “Codice Destinatario”.
Gli uffici del Comune di Filadelfia ai quali dovranno essere indirizzate le fatture elettroniche sono riportati nel prospetto sotto riportato.
Si invitano i fornitori a prestare particolare attenzione all’indicazione del corretto Codice Univoco Ufficio al fine di evitare che al fattura venga respinta nel caso sia indirizzata ad un ufficio diverso da quello competente.
Uffici destinatari delle Fatture Elettroniche e relativi Codici Univoci
Finanziario : USD7OR
Uff_eFatturaPA (Protocollo) : UFXY12
Come trasmettere la fattura elettronica
creare la fattura elettronica in formato xml secondo secondo lo standard FatturaPA. Per comporla gratuitamente cliccare qui
firmare digitalmente la fattura (che attesta e certifica l'esatto momento di apposizione della firma)
trasmettere la fattura tramite Posta Elettronica Certificataall’indirizzo di posta certificata del SdI: sdi01@pec.fatturapa.it
Servizio Gratuito
Link utili:
Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA)