Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA, PARZIALE O TOTALE, DEI LIBRI DI TESTO

News

AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA, PARZIALE O TOTALE, DEI LIBRI DI TESTO

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA Visto l’art. 27 della L. 23.12.1998, n°448; Vista la L.R. 78/78 “Interventi per l’attuazione del diritto allo studio” RENDE NOTO che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il rimborso totale o parziale dei libri di testo per l’A.S. 2025-2026. L’intervento si esplica mediante il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. Gli interessati, ai fini della concessione del beneficio, possono inoltrare la richiesta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito Internet del Comune di Filadelfia e dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia e farla pervenire: entro e non oltre il termine del 30 Novembre 2025 Avviso Domanda  

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026

News

SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026

Si rende noto che è possibile presentare domanda di iscrizione al Servizio di Mensa Scolastica –Scuola dell’Infanzia - per l’anno scolastico 2025/2026 Le domande di iscrizione, dovranno essere compilate e presentate presso l’ufficio protocollo. Le domande, corredate dalla documentazione necessaria, a pena di esclusione, dovranno pervenire dalla data di pubblicazione del presente avviso entro e non oltre il 31/10/2025. Avviso Domanda

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

ESUMAZIONE, ESTUMULAZIONE E SPOSTAMENTO SALME. Si Avvisano i cittadini che il Cimitero Comunale di Filadelfia, tutti i martedì dal 7 ottobre 2025 al 28 aprile 2026, rimarrà CHIUSO dalle ore 07:00 alle ore 16:00, per consentire lo svolgimento delle operazioni di esumazione, estumulazione e spostamento salme.

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

News

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale.   Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.

archivio News

Titolo

FASE DUE, NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE

La categoria

10/05/2020

FASE DUE, NUOVA ORDINANZA DELLA REGIONE

E’ ora possibile spostarsi in Calabria per raggiungere le seconde case. Lo prevede una nuova ordinanza della presidente Jole Santelli – la numero 41 – che consente gli spostamenti dalla propria residenza, in regione Calabria, verso i Comuni in cui sono ubicate le seconde case – esclusivamente se queste ultime sono all’interno del territorio regionale –  individualmente o con un familiare convivente, per sole motivazioni di manutenzione, e con rientro nella stessa giornata

L’ordinanza prevede anche:

gli spostamenti per raggiungere i cimiteri, individualmente o insieme a persone che siano componenti il medesimo nucleo familiare;

gli spostamenti delle persone fisiche, all’interno del territorio regionale, in forma individuale o insieme a persone conviventi, per fare la spesa;

gli spostamenti delle persone fisiche in possesso di apposito permesso nominativo o tesserino di idoneità regionale  per la ricerca e la raccolta di prodotti spontanei della terra (piante non legnose, frutti, funghi epigei e tartufi), a condizione che l’attività di ricerca e raccolta si svolga nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale e comunque di tutte le norme di sicurezza relative al contenimento del contagio da Covid-19, nonché secondo le modalità previste dalle leggi vigenti per ciascuna categoria di prodotti;

gli spostamenti per l’assistenza a persone non autonome, ivi comprese quelle per le quali occorre prestare assistenza ai sensi della L. n. 104/92 e s.i.m., in quanto rientranti nei motivi di salute, nonché delle persone affette da disturbi dello spettro autistico e dei relativi accompagnatori.

Inoltre sono consentite le seguenti attività:

l’attività sportiva anche all’interno di strutture e circoli sportivi, se svolta in spazi all’aperto che consentano il rispetto del distanziamento ed evitino il contatto fisico tra i singoli atleti. Resta sospesa ogni altra attività collegata all’utilizzo delle strutture, compreso l’utilizzo di spogliatoi, palestre, piscine, luoghi di socializzazione, bar e ristoranti;

l’attività di tolettatura, cura e igiene degli animali d’affezione, esclusivamente su appuntamento e riducendo al minimo il contatto tra le persone nella fase di consegna-ritiro animale.

e, nel rispetto del DPCM 26/04/2020:

l’attività di pesca sportiva e ricreativa sia da terra sia in acque interne sia in mare nel rispetto della normativa vigente in merito all’esercizio della pesca sportiva e ricreativa, svolta da persona abilitata all’esercizio della pesca sportiva e ricreativa in possesso di copia della comunicazione effettuata ai sensi del Decreto ministeriale 6 dicembre 2010. L’attività potrà essere svolta con un massimo di due persone conviventi e con rientro obbligatorio nella stessa giornata.

l’attività di allevamento e addestramento animali nel rispetto del distanziamento interpersonale;

L’ordinanza ribadisce  come obbligatorio l’uso delle mascherine per tutti i soggetti che si rechino presso una delle attività consentite, nonché oggetto degli spostamenti riconosciuti essenziali e comunque in ogni situazione in cui la distanza interpersonale non sia garantita. Analogamente dovranno essere rigorosamente rispettate le misure di igiene e le precauzioni. Resta in ogni caso vietata ogni forma di assembramento.

ordinanza regionale n. 41/2020

indietro

torna all'inizio del contenuto