Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

SPECIALE ELEZIONI

La categoria

24/09/2022

SPECIALE ELEZIONI

Chi vota. Votano gli elettori che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il giorno della votazione, cioè il 25 settembre 2022.

Documenti validi per votare. Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire la Tessera elettorale unitamente a un documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia (per esempio carta d'identità, patente, passaporto, libretto di pensione, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un Comando militare). I documenti di identificazione sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti (da non oltre tre anni), purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano assicurare la precisa identificazione dell'elettore. In mancanza di documento, l'identificazione può avvenire anche attraverso: uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità; un altro elettore del Comune (conosciuto al seggio e provvisto di documento di identificazione), che ne attesti l'identità.

Tessera elettorale. E' il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto. Contiene, oltre ai dati anagrafici, la sezione elettorale di appartenenza, la sede della sezione alla quale l'elettore è assegnato e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.E' un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum. Sulla Tessera sono previsti fino a diciotto spazi in ognuno dei quali, in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, viene apposta, ai fini dell'attestazione dell'avvenuta votazione, la data della elezione ed il bollo della sezione.

Duplicato tessera elettorale. Il duplicato viene rilasciato dall’ufficio elettorale e può essere richiesto per completamento, smarrimento, deterioramento. In caso di trasferimento di residenza il nuovo Comune di residenza consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal Comune di precedente residenza. In caso di trasferimento di residenza all'interno del territorio comunale l’ufficio invierà all’elettore l'adesivo di aggiornamento e non è necessario chiedere il duplicato della tessera elettorale. La tessera elettorale non può essere sostituita con l'autocertificazione.

In vista delle elezioni, l'ufficio Elettorale del Comune invita tutti i cittadini a controllare la propria scheda elettorale e, nel caso gli spazi per i timbri fossero esauriti, a procedere quanto prima al rinnovo. Questo per evitare code nel periodo elettorale, quando l'afflusso all'ufficio è maggiore.

Aperture straordinarie Elettorale e Anagrafe. L’Ufficio Elettorale effettuerà aperture straordinarie per il rilascio delle tessere elettorali nei seguenti giorni: venerdì 23 settembre e sabato 24 settembre dalle ore 09.00 alle ore 18.00; domenica 25 settembre dalle ore 07.00 alle ore 23.00. L'Ufficio Anagrafe sarà aperto domenica 25 settembre dalle ore 09 alle ore 22 per il solo rilascio delle carte d'identità legate alle votazioni.

 

 

 

 

indietro

torna all'inizio del contenuto