Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

XVI Giornata Nazionale SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica

La categoria

15/09/2023

 XVI Giornata Nazionale SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica

L'evento commemora il primo sit-in dei malati SLA a Roma nel 2006 e celebra il 40° anniversario dell'associazione. Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Giornata Nazionale SLA unisce il Paese promuovendo i diritti delle persone SLA, la ricerca scientifica e l'assistenza.
Nella notte della vigilia, con l’iniziativa Coloriamo l'Italia di Verde patrocinata dall’ANCI, centinaia di monumenti saranno illuminati di verde per simboleggiare la speranza di sconfiggere la malattia. Il Comune di Filadelfia, non potendo aderire fisicamente, si unisce alla campagna "illuminandosi" virtualmente e promuovendo la campagna con i propri strumenti di comunicazione.

Domenica 17 settembre 2023 centinaia di volontari saranno presenti nelle principali piazze italiane con più di 20mila Barbera d'Asti DOCG. Con una donazione di soli 10 euro, tutti potranno partecipare a questa importante causa con Un contributo versato con gusto e aggiudicarsi una delle prestigiose bottiglie. Quest'anno sono ben 23 le cantine astigiane che hanno superato gli 89 punti della commissione di esperti degustatori. I proventi delle donazioni saranno devoluti all'ormai famosa Operazione Sollievo, che negli anni ha permesso all'Associazione di rispondere concretamente alle esigenze delle famiglie, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui trasporti attrezzati, acquisto o noleggio di ausili, supporto psicologico e fisioterapia domiciliare. Questo inverno, proprio per fronteggiare i costi del caro energetico, AISLA ha erogato ben oltre 200mila euro a fondo perduto a favore di 298 famiglie con Sla.

La Giornata Nazionale è una vera e propria rete di solidarietà. Partner storici dell'iniziativa sono Regione Piemonte, il Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato, la Camera di Commercio di Alessandria-Asti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, l'Unione Industriale della Provincia di Asti e Visit Piemonte. Con loro, per il sesto anno consecutivo, Fondazione Mediolanum ha confermato il suo supporto. La Fondazione si impegna a raddoppiare nuovamente i primi 50mila euro raccolti e a coinvolgere i Family Banker di Banca Mediolanum nel portare avanti l'iniziativa. 
Questi gesti di generosità vanno oltre la semplice donazione e ci riportano alla vera essenza dell’essere comunità. Con i suoi 300 volontari e i 64 presidi attivi in tutto il Paese, AISLA ha organizzato diversi eventi per il mese di settembre. 

Il valore che porta con sé la Giornata Nazionale Sla è, dunque, il messaggio di una società sempre più inclusiva e consapevole

#GN2023 #AISLA40 #PERSONECHEAIUTANOPERSONE

indietro

torna all'inizio del contenuto