Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

COMUNICATO STAMPA

News

COMUNICATO STAMPA

Nel pomeriggio di ieri 30.12.2024 il Prefetto della Provincia di Vibo Valentia mi ha formalmente  comunicato la decisione del Ministro dell’Interno che  non ha  ritenuto sussistenti gli elementi per procedere allo scioglimento dell’Amministrazione Comunale di Filadelfia. Nel dare la notizia intendo esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo esito del procedimento e ringraziare tutte le Autorità che vi hanno preso parte per il proficuo lavoro svolto. I membri della Commissione di Accesso, i Prefetti che si sono succeduti, il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza della Provincia di Vibo Valentia ed, infine, Il Ministro dell’Interno. Ringrazio tutti gli amministratori che in questi mesi sono stati al mio fianco  e hanno continuato il loro importante lavoro nell’interesse della  Comunità.  Ringrazio i dipendenti del Comune e i cittadini che hanno sempre manifestato il loro sostegno nei miei confronti e dell’amministrazione e che ci hanno stimolato ad andare avanti. Ora, l’azione amministrativa che non si è mai fermata,ricordo soltanto che sono  attualmente in corso appalti per la realizzazione di opere pubbliche  per oltre 15 milioni di euro e   i progetti di accoglienza SAI che  coinvolgono circa 130 cittadini stranieri integrati nella nostra comunità di cui 50 cittadini ucraini,  proseguirà , ancor di più,  con maggiore forza, slancio e consapevolezza per  raggiungere  gli obiettivi che ci siamo prefissati nel rispetto di quelli che sono i principi di legalità e trasparenza. IL SINDACO Anna Bartucca

CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2024

News

CONTRIBUTO CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2024

Si rende noto a tutti i cittadini in possesso dei requisiti indicati nel bando pubblico allegato, che è possibile presentare domanda di partecipazione per il contributo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione relativo all'anno 2024. Le domande dovranno essere presentate, A PENA DI ESCLUSIONE, entro le ore 23:59 del giorno 25 febbraio 2025 AVVISO domanda dichiarazione 1 dichiarazione 2

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

Carta Dedicata a te 2024 - carta solidale acquisti

La categoria

09/09/2024

Carta Dedicata a te 2024 - carta solidale acquisti

CHI HA DIRITTO ALLA CARTA

Riceveranno la carta quei nuclei familiari, individuati dall’INPS, che hanno ISEE inferiore a 15.000,00 euro, residenti in Italia e con l’iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale e che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, la priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

CHI NON HA DIRITTO ALLA CARTA

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. 4 giugno 2024 includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI), Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

MODALITA’ DI RITIRO DELLA CARTA

Verrà inviata successivamente ai nuovi aventi diritto la comunicazione da presentare presso gli Uffici Postali abilitati al servizio per il ritiro della stessa.

Già beneficiari dal 2023:

Qualora fosse ancora in possesso della Carta, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale ma l’importo verrà accreditato sulla Carta di cui è titolare. 

Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

un documento di identità in corso di validità;

il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;

la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Le carte sono nominative e verranno attivate con l’accredito del contributo a partire dal mese di settembre 2024.

Sarà necessario effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.

La somma accreditata dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Si precisa che nell’elenco allegato, ai fini della tutela della privacy, sarà visibile il protocollo D.S.U.

indietro

torna all'inizio del contenuto