Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

UFFICIO ELETTORALE REFERENDUM POPOLARE 8 - 9 giugno 2025 VOTO ITALIANI ALL'ESTERO I cittadini italiani iscritti all'AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'estero) votano, per i referendum in oggetto, ai sensi della L. 27 dicembre 2001, n. 459, per corrispondenza. La normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza da parte di tali elettori, fa comunque salva la possibilità di votare in Italia presso il Comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto e tempestivamente la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica cioè entro il prossimo 29 Marzo 2025. Avviso Richiesta

AVVISO ESPLORATIVO DI  MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

News

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA IN VITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETTERA B), DEL D.LGS. N. 36/2023, PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO PER LA MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO ELETTRICO E DELLE LAMPADE VOTIVE DEI CIMITERI COMUNALE. Scadenza 10.04.2025 ore 12:00 Avviso Manifestazione Interesse Capitolato

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

Nel Comune di Filadelfia si segnala il grave stato di fatiscenza di n. 2 immobili ubicati in via G. Gemelli — individuati in catasto al foglio n. 26 part. n. 628 e part. n. 625 sub 1  - che risultano intestati, la prima ai Sig.ri Bretti Francesco fu Giovanni e Marzotta Giuseppe fu Giovanni e la seconda al sig. Fruci Antonio fu Giocandomenico. Qualora vi fossero persone titolate, eredi o aventi titolo, sono invitate a presentarsi entro 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso, presso l’Ufficio Tecnico del Comune, nelle ore d’ufficio, o manifestare il loro interesse all’intervento di recupero dell’immobile.   Avviso

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

PER LA PRESA IN CARICO E L‘AMMISSIONE ALL’INTEGRAZIONE RETTA RIVOLTA ALL’UTENZA CHE INTENDE USUFRUIRE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI RESIDENZIALI, SEMIRESIDENZIALI E DOMICILIARI DI AMBITO A VALERE SU FNPS, FRPS e FNA, ANNUALITA’ 2025   L’istanza deve essere predisposta, pena inammissibilità, dal richiedente o da persona titolata (familiare, tutore, curatore, etc.). La stessa deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo da presentare al Comune di residenza, alla Pec di riferimento dello stesso e al Comune capo Ambito mendiate Pec: protocollocomunevibo@pec.it Il presente Avviso, efficace dalla data di pubblicazione, prevede “sportelli” a scadenza quadrimestrale per l’anno 2025:  30 aprile 2025  31 agosto 2025  31 dicembre 2025 AVVISO MODELLO DI DOMANDA

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

News

ISCRIZIONI E RICONFERME ASILO NIDO INTERCOMUNALE

Iscrizioni e le riconferme all’Asilo Nido Intercomunale per l’anno educativo 2025-2026 per tutti i bambini di età compresa tra i 3 mesi compiuti e i 3 anni non compiuti per 27 posti complessivi.   Le domande dovranno essere redatte sull’apposito modulo reperibile sul sito internet del Comune sezione Avvisi e dovranno pervenire al servizio Protocollo del Comune di Filadelfia a mano, oppure inviate per posta elettronica ordinaria all’indirizzo mail servizialcittadino@comune.filadelfia.vv.it o per posta elettronica certificata all’indirizzo pec protocollo.filadelfia@asmepec.it, dal 1 al 28 aprile 2025 AVVISO DOMANDA

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

Gli auguri di Buone Feste del sindaco Anna Bartucca e dell’Amministrazione Comunale

La categoria

23/12/2023

Gli auguri di Buone Feste del sindaco Anna Bartucca e dell’Amministrazione Comunale

Sono convinta che se saremo uniti potremo fare tanto.

È molto importante fare conoscere le risorse del nostro paese, che anche se piccolo, contiene in sé un’immane ricchezza, rappresentata in primis dal Sito Archeologico di Castelmonardo, dalla nostra storia e dal patrimonio urbano del centro storico.

Filadelfia è risorta dalle macerie del terremoto del 1783, e non si può dimenticare il legame con la Città Antica che rappresenta non soltanto le nostre origini, ma potrà rappresentare la nostra forza e la nostra identità oltre i nostri confini, sia a livello nazionale che internazionale se sapremo recuperarla e nuovamente “accenderla” per una nuova vita.

E’ questo il grande Sogno-Progetto di questa Amministrazione Comunale, che ci sforzeremo di realizzare, con tutte le nostre energie.

Avendo come principale obiettivo di determinare tutte le iniziative capaci di realizzare ricchezza e sviluppo sia a Filadelfia che in tutto il Bacino dell’Angitola.

In tal senso promuoveremo e pubblicizzeremo i nostri punti di forza, i nostri eventi, le nostre eccellenze.

Tutto questo in una strategia territoriale, nella quale l’Amministrazione comunale punta a determinare uno sviluppo economico, sociale e culturale legandolo alla ruralità e alla bellezza del paesaggio.

Tutelando e curando ogni cosa attraverso strategie sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sull’aspetto sociale, ponendo grande attenzione alla solidarietà ed alla tutela delle fragilità e dei più deboli.

Voglio sottolineare che in questo particolare momento dell’anno, il nostro pensiero si rivolge particolarmente a chi sta vivendo momenti di difficoltà, di disagio, di smarrimento, penso agli anziani, agli ammalati, a chi vive solo, ha chi ha vissuto di recente gravi lutti, a chi ha problemi di occupazione e di integrazione socio-economica. E’ a loro che desideriamo rivolgere la nostra attenzione, cercando di non lasciare nessuno indietro.

Sappiamo di potere contare nella collaborazione e nel supporto dell’Associazionismo che opera con fervore nella nostra Città e che ringrazio sentitamente.

Ai componenti di tutte le associazioni, rivolgo l’Augurio più bello, per essere sempre umili, generosi e uniti, continuando con la stessa dedizione a svolgere un’attività essenziale per la nostra comunità.

Voglio rivolgere un augurio speciale ai giovani, che rappresentano le future leve della nostra società, il nostro futuro;

agli anziani che rappresentano il trade d’union tra passato e presente;

alle forze dell’ordine per l’attività che quotidianamente svolgono a garanzia della nostra sicurezza.

In questo particolare momento della storia della nostra Nazione, anche alla luce di tutti gli eventi che hanno visto coinvolte le donne, sento il dovere di rivolgere a loro, che rappresentano il pilastro della nostra società, un augurio speciale e affettuoso.

E’ necessario diffondere una cultura di genere, educare alla parità e al rispetto delle differenze e considerare le diversità un valore e una risorsa da promuovere. Fare questo è importante per costruire una società libera da discriminazioni e pregiudizi.

Auguro a tutti voi miei concittadini un Natale sereno e un nuovo anno migliore di quello passato, un anno di svolta sociale ed economica, con la speranza che queste feste possano alimentare l’amore per la nostra comunità e rafforzare la volontà di collaborare per costruire il nostro futuro, raggiungere nuovi obiettivi e rendere più bella ed accogliente la nostra cittadina.

Buon Natale e Felice 2024 a tutti.

Il sindaco

Anna Bartucca

indietro

torna all'inizio del contenuto