Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEL PERSONALE VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO PER LE ESIGENZE OPERATIVE DEL DISTACCAMENTO VOLONTARIO DEL COMUNE DI FILADELFIA
Il Responsabile l’Area Tecnica Rende noto che è aperta una selezione pubblica per l’iscrizione a domanda nell’elenco del personale volontario dei Vigili del Fuoco per le esigenze operative del distaccamento del Comune di Filadelfia, riservato ai residenti da almeno 180 giorni in uno dei seguenti Comuni: Capistrano, Filadelfia, Francavilla Angitola, Maierato, Monterosso, Pizzo Calabro e Polia. Scadenza 08 ottobre 2025 ore 12:00 Avviso Domanda

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 presso l’Ufficio Protocollodel Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente. Avviso Domanda

AVVISO PUBBLICO
NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali
Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 convocazione dei comizi elettorali Manifesto

Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO
Elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Calabria di domenica 5 e lunedi’ 6 ottobre 2025 circoscrizione elettorale CENTRO Manifesto

MAXI AVVISO ASMEL 2025 PER LA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DI 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO
MAXI AVVISO ASMEL 2025 per la selezione pubblica per la formazione e aggiornamento di 37 elenchi di idonei afferenti all’area Funzionari, Istruttori e Operatori Esperti per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato presso gli enti locali Asmel aderenti all’iniziativa attuali e futuri, ai sensi dell’accordo di cui all’art. 3 bis, comma 2, del D.L. n. 9 giugno 2021, n. 80, come introdotto dalla Legge di conversione 6 agosto 2021 n. 113 tra la Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele (SA) e i Comuni di Carignano (TO), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI) e Sepino (CB) Qui l’ Elenco degli 866 enti aderenti in costante aggiornamento: https://www.asmel.eu/enti-locali-sottoscrittori-accordo-aggregato-elenco-di-idonei. Le candidature vanno trasmesse tramite il portale Asmelab www.asmelab.it dal 15 settembre 2025. Per supporto è possibile contattare il numero 0287366194 oppure scrivere a asmelab.candidati@asmel.eu avviso
Titolo
Toponomastica
COSA FA L’UFFICIO
Si occupa di tutte le procedure amministrative relative all’assegnazione e all’aggiornamento della numerazione civica interna ed esterna degli edifici presenti sul territorio comunale.
CHI PUO’ PRESENTARE LA RICHIESTA
Tutti i cittadini residenti.
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
Palazzo Comunale - Ufficio Anagrafe; via PEC protocollo.filadelfia@asmepec.it
DOCUMENTI DA PRESENTARE
- Modulo di Richiesta Attribuzione/verifica Numerazione Civica compilato e firmato;
- stralcio planimetrico/carta tecnica, con evidenziati gli accessi da numerare
- copia fotostatica del documento d’ identità del richiedente
MODALITA’ E TEMPI DI RISPOSTA
30 giorni dalla richiesta
COSTO PER IL CITTADINO
Nessuno
RIFERIMENTI NORMATIVI
R.D. 10-05-1923, n. 1158;
Legge 23-06-1927, n. 1188;
D.L. 18/08/2000 n. 267;
D. P. R. 30-05-1989, n. 223;
D. P. R. 06-06-2001, n. 380;
ISTAT Anagrafe della Popolazione Metodi e Norme Serie B n. 29 edizione 1992; (istruzioni per la formazione del piano topografico e per l’ordinamento ecografico)
CIRCOLARE 16 settembre 1994, prot. n. 6916-6917/4600 del Ministero dei Trasporti;
Circolare del Ministero dell’Interno n. 10/1991;
D.P.R. N. 495/92
IN EVIDENZA:
L’obbligo di chiedere l’assegnazione della numerazione civica ricorre per i fabbricati ad uso abitativo o destinati ad attività economica, nei seguenti casi:
- nuova costruzione;
- ristrutturazione totale;
- qualsiasi intervento edilizio che modifica la quantità e/o l’ubicazione degli ingressi del fabbricato.
Deve essere richiesta in concomitanza con la richiesta di abitabilità.
NUMERAZIONE INTERNA
Gli accessi alle unità ecografiche semplici (singole unità alloggiative) aperti su una stessa scala od uno stesso cortile, devono essere contrassegnati con una propria serie progressiva di numeri.
La numerazione deve essere ordinata progressivamente dal piano più basso al piano più alto.
In presenza di più scale o cortili anche questi devono essere contrassegnati con una propria serie progressiva di simboli, iniziando da sinistra verso destra di chi entra dall’accesso esterno unico o principale.
La numerazione interna è obbligatoria ed è a carico del proprietario.