Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO
POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale
Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00; Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA
Titolo
Agevolazioni viaggi
L’ufficio Elettorale fornisce le informazioni generali relative alle agevolazioni tariffarie in favore degli elettori che, trovandosi fuori dal comune di iscrizione elettorale, devono rientrare nello stesso per votare.
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
Per usufruire delle agevolazioni occorre rivolgersi alle competenti biglietterie.
CHI PUÒ PRESENTARE LA RICHIESTA
Gli elettori che, trovandosi fuori dal comune di iscrizione elettorale, si recano nello stesso per votare in occasione di consultazioni elettorali.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Per il viaggio di andata:
- Tessera Elettorale Personale o autocertificazione il cui modello è disponibile presso le biglietterie;
- Documento di identità: carta di identità/passaporto/patente di guida,
- Per gli elettori residenti all’estero, cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale.
- Per il viaggio di ritorno è richiesta anche la Tessera Elettorale Personale vidimata con il timbro della sezione elettorale ove si ha votato.
SCADENZA
E’ consigliabile informarsi preventivamente presso le biglietterie in quanto i biglietti rilasciati hanno validità temporanea rispetto al giorno fissato per le consultazioni.
MODALITÀ E TEMPI DI RISPOSTA
Dipende dall’organizzazione e dalle informazioni a disposizione delle singole biglietterie.
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni viaggi sono previste dalle norme sotto citate e disciplinate da convenzioni stipulate dalle società di trasporto.
Per le agevolazioni per viaggi ferroviari è possibile consultare il sito www.trenitalia.com.
Per le agevolazioni per viaggi via mare si può verificare presso: www.tirrenia.it; www.caremar.it; www.toremar.ito altri.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 116 del D.P.R. 30.03.1957 n. 361 “Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati”.
Art. 20 L. 27.12.2001 n. 459 “Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero”.
Art. 22 D.P.R. 02.04.2003 n. 104 “Regolamento di attuazione della legge 27 dicembre 2001, n. 459, recante disciplina per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero”.
Legge 26.05.1969 n. 241 “Agevolazioni di viaggio per le elezioni politiche, regionali, provinciali e comunali”.
IN EVIDENZA: ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
A seguito dell’introduzione del voto per corrispondenza, per le elezioni politiche e per i referendum abrogativi e costituzionali i cittadini italiani residenti all’estero che abbiano optato per l’esercizio del voto in Italia non usufruiscono di alcuna agevolazione per le spese di viaggio sostenute.
E’ invece previsto il diritto al rimborso del 75% delle spese di viaggio per il rientro in Italia a favore dei cittadini italiani residenti nei Paesi con i cui Governi non sia stato possibile concludere intese per garantire il voto per corrispondenza. In tali casi, l’elettore deve presentare apposita istanza all’Ufficio Consolare della Circoscrizione di residenza, o, in assenza di tale ufficio nello Stato di residenza, all’ufficio consolare di uno degli Stati limitrofi, corredata dalla Tessera Elettorale Personale, vidimata dal Presidente del Seggio, e dal biglietto di viaggio.
Ulteriori e specifiche informazioni sono contenute nelle circolari emanate dal Ministero dell’Interno in occasione delle singole consultazioni elettorali. Il Servizio Elettorale è a disposizione per fornire anche queste delucidazioni una volta ricevute dagli Organi competenti.