Ultime notizie
AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA, PARZIALE O TOTALE, DEI LIBRI DI TESTO
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA Visto l’art. 27 della L. 23.12.1998, n°448; Vista la L.R. 78/78 “Interventi per l’attuazione del diritto allo studio” RENDE NOTO che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il rimborso totale o parziale dei libri di testo per l’A.S. 2025-2026. L’intervento si esplica mediante il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. Gli interessati, ai fini della concessione del beneficio, possono inoltrare la richiesta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito Internet del Comune di Filadelfia e dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia e farla pervenire: entro e non oltre il termine del 30 Novembre 2025 Avviso Domanda
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026
Si rende noto che è possibile presentare domanda di iscrizione al Servizio di Mensa Scolastica –Scuola dell’Infanzia - per l’anno scolastico 2025/2026 Le domande di iscrizione, dovranno essere compilate e presentate presso l’ufficio protocollo. Le domande, corredate dalla documentazione necessaria, a pena di esclusione, dovranno pervenire dalla data di pubblicazione del presente avviso entro e non oltre il 31/10/2025. Avviso Domanda
AVVISO PUBBLICO
ESUMAZIONE, ESTUMULAZIONE E SPOSTAMENTO SALME. Si Avvisano i cittadini che il Cimitero Comunale di Filadelfia, tutti i martedì dal 7 ottobre 2025 al 28 aprile 2026, rimarrà CHIUSO dalle ore 07:00 alle ore 16:00, per consentire lo svolgimento delle operazioni di esumazione, estumulazione e spostamento salme.
AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda
AVVISO PUBBLICO
NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.
Titolo
Agevolazioni voto assistito
L’ufficio Elettorale cura l’affissione di manifesto e fornisce le informazioni relative all’esercizio del diritto di voto assistito.
L’ufficio può, a richiesta e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza personale, annotare il diritto al voto assistito direttamente sulla Tessera Elettorale Personale dell’interessato evitando in tal modo di dover produrre ad ogni consultazione elettorale la relativa documentazione.
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
La richiesta dell’annotazione sulla Tessera elettorale personale deve essere presentata al Servizio Elettorale del Comune.
I moduli sono disponibili presso lo stesso Servizio Elettorale.
CHI PUÒ PRESENTARE LA RICHIESTA
Gli elettori interessati ovvero i familiari per conto del diretto interessato impossibilitato.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Attestazione medica rilasciata, a tale scopo, da un funzionario medico designato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL); oppure, per i non vedenti: originale del verbale della Commissione Medica da cui risulti la dicitura “cieco assoluto”, ovvero: libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno o dalla Prefettura con la dicitura “cieco civile” e ove sia riportato uno dei seguenti codici 10; 11; 15;18; 19; 05; 06; 07;
Carta di identità /passaporto / patente di guida, in corso di validità, della persona che firma la richiesta;
Carta di identità /passaporto in corso di validità dell’elettore da accompagnare;
Tessera Elettorale Personale dell’elettore da accompagnare.
SCADENZA
Si consiglia di verificare in anticipo rispetto ai giorni fissati per le consultazioni elettorali il possesso dei requisiti per usufruire del voto assistito, verificando altresì la documentazione richiesta, ed ove occorra chiedendo informazioni al Servizio Elettorale del Comune o all’A.S.L.
L’A.S.L. è aperta al pubblico anche nel giorno della domenica di votazione con orari che vengono comunicati in occasione di ogni consultazione.
MODALITÀ E TEMPI DI RISPOSTA
Risposta immediata compatibilmente con l’affluenza del pubblico.
AGEVOLAZIONI
L’attestazione richiesta all’ASL è rilasciata in esenzione di qualsiasi diritto o applicazione di marche da bollo.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 55 D.P.R. 30 marzo 1957 “Approvazione del Testo Unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati”.
Art 41 D.P.R. 16 maggio 1960/570 ” Testo Unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni Comunali” e successive modificazioni ed integrazioni.
Art. 29 Legge 5 febbraio 1992 n. 104 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” e successive modificazioni ed integrazioni.
Art. 1 Legge 5 febbraio 2003 n. 17 “Nuove norme per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori affetti da gravi infermità” e successive modificazioni ed integrazioni.
IN EVIDENZA
Gli elettori non vedenti, amputati delle mani o affetti da paralisi o da altro impedimento fisico di analoga gravità, riconducibile esclusivamente alla capacità visiva oppure al movimento degli arti superiori, possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore liberamente scelto, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.
In occasione di ogni consultazione nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di una volta ed è indispensabile che esibisca, oltre al proprio documento di identità, anche la propria tessera elettorale personale per la necessaria annotazione della funzione di accompagnatore svolta.
Per avvalersi di detta facoltà gli elettori non vedenti possono esibire al Presidente del seggio elettorale il libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno o dalla Prefettura quando sia riportata la dicitura “cieco civile” e sia riportato uno dei seguenti codici 10; 11; 15;18; 19; 05; 06; 07.
Gli elettori affetti da altre patologie dovranno invece esibire l’apposita certificazione medica, rilasciata da funzionario medico designato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL), in cui si dichiara che l’elettore “necessita di ausilio per l’espressione del voto”; la suddetta dichiarazione sarà ritirata al seggio.












