Benvenuti nel sito del Comune di Filadelfia

 

     

Ultime notizie

AERA PEDONALE TEMPORANEA

News

AERA PEDONALE TEMPORANEA

AVVISO ALLA CITTADINANZA ISTITUZIONE AREA PEDONALE URBANA TEMPORANEA Si informa che, con Ordinanza n. 21/2025, è stata istituita un’Area Pedonale Urbana Temporanea in Corso Castelmonardo e Piazza G.A. Serrao. Periodo di validità: dal 19 luglio 2025 al 2 settembre 2025, dalle ore 21:00 alle ore 01:00 del giorno successivo. Si invita la cittadinanza al rispetto delle disposizioni. Ordinanza  

AVVISO PUBBLICO

News

AVVISO PUBBLICO

POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

News

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale

Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00;   Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA

archivio News

Titolo

Aggiornamento liste elettorali

 

L’Ufficio Elettorale cura l’aggiornamento periodico delle liste elettorali come segue:

iscrizione dei cittadini immigrati, delle persone che hanno acquistato la cittadinanza italiana o riacquistato il diritto elettorale, nonché dei cittadini che compiranno nel semestre successivo il diciottesimo anno di età;

cancellazione dei cittadini deceduti, emigrati, dichiarati irreperibili all’Anagrafe ovvero che hanno perso il diritto elettorale.

L’aggiornamento delle liste elettorali non è immediato alla richiesta di variazione presentata all’Anagrafe del Comune, ma avviene solo dopo il perfezionamento della pratica anagrafica ed inoltre occorre attendere le revisioni periodiche effettuate contemporaneamente in tutti i comuni d’Italia.
In occasione delle consultazioni elettorali e referendarie si effettuano le revisioni straordinarie delle liste: può capitare che un cittadino appena iscritto all’Anagrafe del Comune (o che abbia una pratica di iscrizione anagrafica in corso) non possa essere tempestivamente iscritto nelle liste elettorali poiché i termini di iscrizione stabiliti a livello nazionale sono già trascorsi e debba pertanto recarsi a votare ancora nel Comune di provenienza.
I provvedimenti di aggiornamento delle liste elettorali sono adottati dal Responsabile dell’Ufficio Elettorale.
Avverso i suddetti provvedimenti é possibile esperire ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale.

 

DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
L’aggiornamento delle liste elettorali avviene d’ufficio a seguito delle comunicazioni del Servizio Anagrafe e dell’Autorità Giudiziaria.
 
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
Le iscrizioni e le cancellazioni sono effettuate d’Ufficio e nessun cittadino italiano può chiedere di essere iscritto o cancellato dalle liste elettorali.

 

MODALITÀ E TEMPI DI RISPOSTA
I provvedimenti di aggiornamento delle liste elettorali sono pubblici durante il deposito presso il servizio elettorale e i cittadini sono avvisati tramite affissione di manifesto all’Albo Pretorio del Comune e in altri luoghi pubblici.

torna all'inizio del contenuto