Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO
POSTE ITALIANE - CHIUSURE ESTIVE Si informa che Poste Italiane S.p.A., con nota prot. n. 5498 del 24 giugno 2025, ha comunicato che l’Ufficio Postale di Filadelfia, nel periodo compreso tra il 12 luglio e il 30 agosto 2025, resterà chiuso nelle seguenti giornate: - Sabato 12, 19 e 26 luglio - Sabato 9, 16 e 23 agosto - Venerdì 29 e sabato 30 agosto Poste Italiane garantirà la massima diffusione delle informazioni relative alle variazioni di apertura, indicando anche gli uffici postali alternativi più vicini, al fine di agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi.

Avviso Pubblico per l’accesso al servizio di trasporto sociale a favore di persone fragili, disabili, minori, anziani autosufficienti in difficoltà residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale
Possono usufruire del servizio : I cittadini residenti nei Comuni afferenti all’Ambito Territoriale n. 1 di Vibo Valentia che si trovino in una delle seguenti condizioni: 1) Anziani ultrasessantacinquenni autosufficienti, con reti familiari carenti che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 10.000,00 ; 2) Disabili certificati ai sensi della legge 104/92 art. 3 comma 3 purchè accompagnati e che abbiano un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 3) Persone affette da momentanea/o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi con ISEE non superiore a € 10.000,00; Sono escluse dal servizio le persone che durante il trasporto necessitano di particolare assistenza sanitaria o che, per patologia o limitazione funzionale, necessitano di trasporto con ambulanza ; Il presente Avviso rimarrà in modalità aperta, pertanto saranno acquisite tutte le istanze che perverranno sino ad esaurimento del finanziamento disponibile. AVVISO DOMANDA
Titolo
Diritto di voto elettori A.I.R.E. – consultazioni politiche e referendarie
L’UFFICIO Elettorale cura l’aggiornamento delle posizioni elettorali degli elettori residenti all’estero iscritti all’A.I.R.E. i quali, di norma, votano per corrispondenza per l’elezione dei rappresentanti al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati e per i referendum abrogativi e costituzionali.
DOVE E COME PRESENTARE LA RICHIESTA
Per votare in Italia, per le suddette consultazioni, gli elettori residenti in Stati in cui si può votare per corrispondenza devono presentare comunicazione scritta, detta “opzione”, all’Ufficio Consolare competente per territorio.
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
I cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E. residenti in Stati nei quali si può votare per corrispondenza.
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Occorre rivolgersi all’Autorità Consolare.
SCADENZA
Elezioni di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica:
31 dicembre dell’anno precedente la scadenza naturale della legislatura;
entro 10 giorni dall’indizione delle votazioni in caso di scioglimento anticipato delle Camere.
Referendum popolari:
- entro 10 giorni dall’indizione.
MODALITÀ E TEMPI DI RISPOSTA
La tempistica dipende dall’Autorità Consolare.
In ogni caso, per poter esercitare il diritto di voto in Italia e a seguito della presentazione dell’opzione, il Comune riceve comunicazione del nominativo che è compreso nelle liste elettorali della sezione di iscrizione.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Legge 27 dicembre 2001, n. 459 “Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero”
IN EVIDENZA
I cittadini residenti nei Paesi con cui non sia stato possibile concludere intese al fine di garantire il voto per corrispondenza, dovranno in ogni caso rientrare in Italia.
In questa pagina