Ultime notizie

AVVISO PUBBLICO
ESUMAZIONE, ESTUMULAZIONE E SPOSTAMENTO SALME. Si Avvisano i cittadini che il Cimitero Comunale di Filadelfia, tutti i martedì dal 7 ottobre 2025 al 28 aprile 2026, rimarrà CHIUSO dalle ore 07:00 alle ore 16:00, per consentire lo svolgimento delle operazioni di esumazione, estumulazione e spostamento salme.

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025 presso l’Ufficio Protocollodel Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente. Avviso Domanda

AVVISO PUBBLICO
NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.
Titolo
Rientro in Calabria: Contributi agli emigrati
INFORMAZIONI PER IL CITTADINO
Contributi agli emigrati che tornano a vivere in Calabria. Legge Regionale n. 26 aprile 2018, n. 8, articolo 4
Ai calabresi nel mondo di cui all’articolo 3, che si trovano in stato di comprovato bisogno e necessità, sono concesse, a domanda, le seguenti provvidenze:
a) concorso alle spese di viaggio e di trasporto delle masserizie di trasloco per sé e i propri familiari ed alle spese di prima sistemazione al rientro definitivo in un comune della Calabria, nella misura massima di 1.000,00 euro;
b) concorso alle spese per il trasporto delle salme dei calabresi nel mondo deceduti all’estero e dei loro familiari nella misura massima di 1.000,00 euro per rientri dai Paesi europei e di 2.000,00 euro per rientri dai Paesi extra europei
Dove rivolgersi
Gli emigrati che intendono beneficiare delle provvidenze di cui all’articolo 4, della Legge regionale 26 aprile 2018, n. 8, dovranno presentare domanda al proprio Comune di Residenza.
Destinatari e requisiti
i nati in Calabria, le loro famiglie ed i loro discendenti entro il 3° grado, di seguito denominati calabresi nel mondo, che si trovano stabilmente all’estero o in altre regioni d’Italia;
i calabresi nel mondo, le loro famiglie che ritornano - dopo un periodo di permanenza all’estero o in altre regioni d’Italia non inferiore a cinque anni consecutivi, definitivamente nella regione Calabria - e che sono rientrati nella Regione da non più di due anni.
La permanenza all’estero deve risultare da certificazione delle autorità consolari o da documenti ufficiali rilasciati da autorità o da enti previdenziali stranieri o italiani.
Non sono destinatari degli interventi previsti nella presente legge i dipendenti di ruolo dello Stato e i dipendenti di ditte e imprese italiane, distaccati o inviati in missione presso uffici, cantieri o fabbriche all’estero.
Documentazione da presentare
Le persone interessate devono presentare al Comune di residenza la seguente documentazione:
- Domanda di richiesta contributo, in conformità alle norme sul bollo, utilizzando il facsimile disponibile su questo sito: visualizza il facsimile di domanda...
- Dichiarazione Consolare di rimpatrio
- Biglietti di viaggio dell’emigrato e dei familiari a carico che rientrino al suo seguito.
- Documenti delle spese sostenute (fatture timbrate e quietanzate o lettera di vettura) per il trasporto delle masserizie e del mobilio, con l’elenco degli stessi. Per coloro che rientrano dall’Estero tale elenco dovrà essere vistato dal Consolato Italiano.
- Certificato di Stato di Famiglia.
Dove rivolgersi per eventuali informazioni
Chi avesse la necessità di chiarimenti e/o informazioni, può rivolgersi al Responsabile del Procedimento – geom. Francesco Conidi – presso i Servizi Sociali del Comune di Filadelfia – Tel. 0968 724122 - e-mail servizi.sociali@comune.filadelfia.vv.it
Normativa di riferimento