Ultime notizie
AVVISO PUBBLICO PER LA FORNITURA GRATUITA, PARZIALE O TOTALE, DEI LIBRI DI TESTO
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA Visto l’art. 27 della L. 23.12.1998, n°448; Vista la L.R. 78/78 “Interventi per l’attuazione del diritto allo studio” RENDE NOTO che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il rimborso totale o parziale dei libri di testo per l’A.S. 2025-2026. L’intervento si esplica mediante il rimborso totale o parziale delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di 1° e 2° grado. Gli interessati, ai fini della concessione del beneficio, possono inoltrare la richiesta utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito Internet del Comune di Filadelfia e dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia e farla pervenire: entro e non oltre il termine del 30 Novembre 2025 Avviso Domanda
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A.S. 2025/2026
Si rende noto che è possibile presentare domanda di iscrizione al Servizio di Mensa Scolastica –Scuola dell’Infanzia - per l’anno scolastico 2025/2026 Le domande di iscrizione, dovranno essere compilate e presentate presso l’ufficio protocollo. Le domande, corredate dalla documentazione necessaria, a pena di esclusione, dovranno pervenire dalla data di pubblicazione del presente avviso entro e non oltre il 31/10/2025. Avviso Domanda
AVVISO PUBBLICO
ESUMAZIONE, ESTUMULAZIONE E SPOSTAMENTO SALME. Si Avvisano i cittadini che il Cimitero Comunale di Filadelfia, tutti i martedì dal 7 ottobre 2025 al 28 aprile 2026, rimarrà CHIUSO dalle ore 07:00 alle ore 16:00, per consentire lo svolgimento delle operazioni di esumazione, estumulazione e spostamento salme.
AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Si informano gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità che è possibile presentare domanda per l’iscrizione all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale. Le richieste devono essere presentate entro il 30 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Filadelfia. La modulistica è disponibile sia presso gli uffici comunali che sull’Albo Pretorio online dell’Ente Avviso Domanda
AVVISO PUBBLICO
NUOVE SCADENZE TRIBUTO TARI – ANNO 2025 Si informano i gentili contribuenti che il Comune di Filadelfia procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, applicando le tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n. 19 del 09/06/2025. Le scadenze per il pagamento sono state differite secondo il seguente calendario: - 30 settembre 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata - 29 novembre 2025: seconda rata - 31 gennaio 2026: terza rata Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale.
Titolo
Stagione teatrale 2017/2018
L’Istituzione Teatro ha presentato la stagione 2017-18. All’incontro, che si è svolto nella sala Giunta, hanno preso parte oltre al Presidente dell’Istituzione prof.ssaMarcella Majolo, il Sindaco Maurizio De Nisi, il Presidente del C.C. Masino Diaco, l’Ass. Bruno Caruso, il Consigliere delegato Francesco Gugliotta, ed i Sigg. Francesco De Nisi, Gianfranco L’Abbate, Luciano Majolo e Gabliele Runca, componenti dell’Istituzione Teatro.
Gli attori coinvolti si confermano anche quest’anno di grande spessore, ha affermato Marcella Majolo. Un cartellone vario, con l'obiettivo – come sempre – di incontrare i diversi gusti, portando a Filadelfia la grande cultura teatrale.
Gli abbonamenti sono in vendita c/o l'Auditorium comunale dalle 17:00 alle ore 20:00
|
12 gennaio |
Enzo De Caro In Arte …Totò |
In occasione del cinquantenario della scomparsa del principe Antonio De Curtis, Enzo Decaro porta sulla scena la vita di Totò, mettendo in luce quegli aspetti della personalità del poeta che si nascondono dietro la maschera di attore e comico, da sempre amato e celebrato. |
|
27 gennaio |
Massimo Dapporto in Un Borghese piccolo piccolo |
Tratto dal romanzo di Vincenzo Cerami e tratta la storia di Giovanni Vivaldi, uomo dalle umili aspirazioni che cerca il modo per far ottenere al figlio Mario un posto nello stesso ministero in cui lavora lui. Tanto da spingersi addirittura ad aderire alla massoneria per rimediargli una raccomandazione. |
|
4 febbraio |
Finchè giudice non ci separi |
Finché giudice non ci separi, analizza, ma allo stesso tempo ironizza sul difficile tema della separazione trascinando lo spettatore, attraverso sensi di colpa, arrabbiature, disperazione, ironia e sarcasmo, all’interno di una divertente vicenda piena di colpi di scena. |
|
11 febbraio |
Barbara De Rossi e Francesco Branchetti Il Bacio |
Si tratta di una magica, meravigliosa esplorazione del cuore umano. Un uomo e una donna, un bosco, una panchina; una conversazione fatta di piccole bugie e verità sorprendenti, il mistero di un incontro, il mistero di un sentimento che nasce, il mistero della vita |
|
18 marzo |
Il Sindaco pescatore
|
La storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Un uomo che ha sacrificato con la sua vita l'impegno di amministrare difendere e migliorare la sua terra e le sue persone. La sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante attraverso l'inizio della sua carriera politica, i successi straordinari ottenuti sul campo del Cilento nell'ottica del Bene Comune, compresa l'operazione Dieta Mediterranea assunta grazie a lui a Patrimonio dell'Unesco, fino al suo tragico epilogo. |
|
21 aprile
|
Cuori scatenati |
Si affronta il «rovente» tema dei ritorni di fiamma, ovvero di quegli amori ormai finiti che in realtà non finiscono mai. Ecco allora che iniziano i problemi. Una storia di equivoci, dove ognuno sembra trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato ed è inevitabile il mix di paradossi e risate |


















